Il Sacro Cuore di Gesù - Un abisso di Amore e Sofferenza
Proemio
Consiglio le seguenti pagine per diverse ragioni. La prima è l’irresistibile attenzione al Sacro Cuore di Gesù. E’ accolto da quei molti che sono stati elevati, come lo ero io, ad uno spirito di venerazione e totale confidenza in questa rivelazione del mistero di Cristo – siamo stati consacrati personalmente al Cuore di Gesù o, nel mio caso, apparteniamo ad una famiglia che è stata consacrata in tal modo da un sacerdote.
Riflettendo, potremmo entrare più profondamente nel mistero sublime. Potremmo seguire le fasi del suo svolgimento nei secoli del Cristianesimo. Un punto di riferimento è stata la rivelazione a Santa Margherita Alacoque: “Osservate attentamente questo cuore che ha tanto amato gli uomini…” Ma il concetto che ha un enorme significato per i Cattolici, che è stata un’ispirazione per le anime eroiche in ogni percorso della vita, è parso essere, nell’atmosfera secolarizzata del nostro tempo, quello di soffrire a causa dello strano contrasto che è sorto in contrapposizione agli ideali Cattolici pregnanti che sono stati serbati.
Fortunatamente i segni del rinnovamento sono evidenti ed eccone uno che io accolgo caldamente. E’ espresso nel linguaggio che incoraggia e consola. Lo stile personale diretto dovrebbe renderlo non soltanto leggibile, ma anche accessibile. C’è molto altro nel testo, che dev’essere ponderato e sono sicuro che molti troveranno una motivazione spirituale, forse la conversione – se non si è ostinati o si ha una pietà tiepida oppure un’attitudine casuale alla propria religione. Il nucleo, il potere che attrae, non è altro che Gesù Cristo, “la Via, la Verità, la Vita”. Il fine ultimo di tutti gli sforzi Cristiani dev’essere l’intimità con Lui. Che il lettore di queste pagine possa trovare aiuto in questa meravigliosa intraprendenza di queste Parole così commoventi.
Padre Michael O’ Carroll
Introduzione “Guardate, sto alla porta del vostro cuore e busso, continuo a bussare.”
Il nostro cuore è diventato così duro che non riusciamo a sentire che Lui bussa? Il gran Padre creatore ha plasmato i nostri cuori perché fossero il nido del Suo immenso amore. In ognuno di noi ha creato un tempio immobile dove Dio stesso possa risiedere – un santuario di pace che possa diffondere il Suo Amore al mondo. Lui aspetta che rispondiamo al Suo paziente bussare.
“Venite nelle Mie braccia, così potete sentire il Mio Amore e il Mio tenero abbraccio.” il Suo invito è per tutti. Il Suo Amore è incommensurabile. Il Suo Cuore un universo di tenerezza. Lui è un Amore che tutto consuma; un Amore eterno, infinito, immortale; un Amore insondabile, inesauribile, sgorgante che desidera riversare i Suoi fiumi d’Amore nei cuori assetati dell’umanità. Questo Cuore divino è una miniera d’Amore ardente. E’ stanco a causa dei nostri peccati, sofferente per la nostra negligenza. Aspetta ora dopo ora, giorno dopo giorno, anno dopo anno nei Tabernacoli del nostro mondo, in silenzio, offrendo al Padre quel poco amore che noi doniamo per alleviare l’Agonia del suo grande ed ardente Cuore. Il nostro piccolo significa molto per Lui. Gesù ci ama fino alla follia. Questo mondo malato di peccato ha bisogno di imparare nuovamente l’Amore del nostro Dio che perdona ed è compassionevole. Nei seguenti messaggi, questo Dio Trinitario ci dona un’amnistia di perdono e compassione. Andiamo fra le braccia spalancate di Gesù, poggiamo la nostra testa sul Suo Petto e ascoltiamo il battito del cuore dell’uomo-Dio. Questo Cuore desidera innalzarci, perdonarci e rafforzarci, renderci integri e autorizzarci a vivere nel Suo Amore.
Possiamo immergere nell’oceano smisurato della Sua Misericordia il nostro egoismo e il nostro peccato. Il Cuore di Gesù è davvero un Abisso di Amore Divino.
Suor Monica Cavanagh
Prefazione
Il Sacratissimo Cuore di Gesù ha dettato, nella Sua Saggezza, queste Parole al mondo intero. Questa comunicazione è unica perché spiega dettagliatamente le moltissime sofferenze che Gesù ha subito a lungo per causa nostra, le Sue creature. Molte volte parla con estremo dolore; quel tipo di dolore che non abbiamo mai preso in considerazione quando pensiamo a Lui o meditiamo sulla Sua Passione. Gesù esprime molto di questo Dolore ed Amore in queste Parole.
L’”Abisso” di cui parla Gesù è il Grande Recipiente del Suo Cuore che ci Ama teneramente “fino alla follia”. Lui sta tentando così appassionatamente di trasmettere i segreti del Suo Cuore. Qui sono racchiusi i Suoi Tesori, ma Gesù enfatizza sul fatto che tutte le lingue di questo mondo non possono descrivere questi Tesori. Ci dice che non possiamo conoscere queste cose perché non ci siamo mai presi il tempo di scoprirle. Così Lui stesso dice queste Parole: “...Miei agnelli, non vi siete mai presi il tempo di scoprire.” Gesù parla del peccato. Ci dice che: “il più piccolo peccato che commettete è come se Mi sputaste in Faccia. Sapete che il peccato più grave è come se Mi legaste, Mi soffocaste e Mi gettaste in una fornace? Non ho alcun modo di difenderMi…”
C’è qualcos’altro da aggiungere? Questo Dio appassionato si pone al nostro livello e ci chiede di guardare semplicemente la Verità, la Sua Verità, per vedere quante bugie ci diciamo. E’ dispiaciuto che “….voi Mi accusate… per le molte calamità e l’enorme sofferenza che plasma l’umanità. E’ semplice. Voi cercate il benessere e il potere, non l’Amore. Tenete i Miei figli legati con la vostra lussuria e la vostra cupidigia.” Per la prima volta in questi Messaggi d’Amore, Gesù parla come la Trinità. Riversa molta Luce Divina sul Mistero inerente il Dio Trinitario “...Dio, il capo…”, “...un Amore Costante…”
Ci dice che il Perdono è il Modo della Trinità per portare la Luce in un luogo oscuro. Ciò è espresso nella dichiarazione silenziosa della Crocifissione – l’ultimo Sacrificio che esprime questo Perdono nella sua interezza. Questo libro è per tutto il mondo. E’ una dichiarazione che ci rende intimi al nostro Dio. Leggere questo libro e meravigliarsi della bellezza delle Sue Parole, può soltanto renderle morte, senz’alcun risultato. Devono essere vissute.
I two Patricks
Festa del Sacratissimo Cuore di Gesù
23 giugno 1995
Il Sacro Cuore di Gesù
Un abisso di Amore e Sofferenza
com’è stato donato da Gesù ai 2 Patricks
Seconda edizione
Libretto originale in inglese:
Commenti
Posta un commento